Velo da sposa: tutte le tipologie

Sei una sposa che ha già scelto il proprio abito ma ha dubbi sulla tipologia del velo? Ecco qui alcune idee e consigli.

Sappiamo già che, oltre all’abito, altro importante dettaglio è il velo. Il velo è un accessorio essenziale che va scelto con cura tenendo appunto in considerazione diversi aspetti.

La regola base da cui partire è scegliere il proprio velo in base all’abito. Se quest’ultimo è molto elaborato e ricco di dettagli, allora il velo dovrà essere semplice. Se invece l’abito è molto semplice, il velo dovrà essere ricco di pizzi e ricami.

Vediamo ora le tipologie di velo:

 VELETTA

Consiste in una striscia di rete leggera, molto trasparente che viene fissata ad un cappellino, in modo che ricada davanti al volto.

velettajpg

Credits: Alfemminile.com


Velo alle Spalle: è sostanzialmente un velo corto che viene lasciato cadere morbido sulle spalle dopo essere stato fissato alla nuca con dei pettinini.

Velo a Mantiglia: si tratta di un velo lungo bordato con preziosi ricami che incornicia il volto.

Velo al Gomito: arriva all’altezza del gomito. È ideale per spose di statura medio-bassa.



VELO ALLA VITA

E' il più classico tra i veli che arriva fino all’altezza della vita. Si abbina ad abiti a sirena e a modelli con gonna ampia.

Sebastien-Luke-velo-alla-vitajpg

Credits: TheDress/ Sebastien Luke 



Velo ai Fianchi: si adatta ad abiti principeschi

Velo Cappella: perfetto per matrimoni formali.

Velo Church: è adatto per abiti molto preziosi e che hanno uno strascico non più lungo di un metro.


VELO CATTEDRALE

E' un velo molto lungo e importante che va rigorosamente portato con abiti lunghi principeschi.


                           
tb_m625166jpg
Credits: Matrimonio.com