Sweet Table: idee e consigli per un allestimento perfetto

Lo Sweet Table nasce negli Stati Uniti e in Inghilterra non molti anni fa e nel giro di poco tempo si è diffuso in tutta Italia.

Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e come viene realizzato.

Innanzitutto lo sweet table è un tavolo da buffet, imbandito con i dolci più disparati. 

Si tratta di un angolo di paradiso allestito con tantissimi dolci per deliziare la vista e il palato dei vostri ospiti.

La bellezza dello sweet table è la sua versatilità e ci dà la possibilità di essere usato in molteplici occasioni, non solo quelle formali come battesimi e matrimoni ma anche per compleanni, baby shower e anche per il tè delle 5. 

L’allestimento è sicuramente la parte fondamentale. Qui è necessario avere in mente un intero progetto. Gli allestimenti possono prevedere un tripudio di fiori o di piante, oppure l’utilizzo di vasi in cristallo.


Passiamo ai dolci: sicuramente partiamo dalla torta, che deve trionfare al centro del tavolo. La torta può essere in pasta di zucchero oppure classica. L’importante è che sia coordinata con gli altri dolciumi e soprattutto circondata da questi ultimi. Ma quali dolci possono essere utilizzati? Innanzitutto parliamo di un buffet completamente dolce e quindi spazio alla creatività e alla fantasia: cupcake, cake pop, mignon, macarons, cioccolatini e praline colorate con all’interno del liquore. Non bisogna poi dimenticare di inserire i confetti che sono un evergreen.

I consigli di Charme: con il termine sweet table si raggruppano tutte quelle tavole a buffet dette candy table( con solo caramelle, marshmallow, lecca lecca), white table(con confetti), dessert table(dolci e pasticcini) e cake table(un tripudio di torte).

1. Candy Table

Questo buffet propone tantissime golosità. Come si può notare dalla foto innanzitutto partiamo dalle caramelle e dai marshmallow che vengono inseriti all'interno di contenitori di vetro dalle forme originali. Ricordate che per realizzare un buon candy table è necessario che ci sia una grande varietà di dolciumi. 

candy table pinterestjpg
Credits: Pinterest


2. White Table

Completamente dedicato al mondo dei confetti, il White Table è uno spazio che non deve assolutamente mancare in una festa. Da moltissimi anni non vi sono più solo confetti con la semplice mandorla, ma ce ne sono di tantissimi gusti( tiramisù, zuppa inglese, ricotta e fichi,ecc...) e colori(grigio perla, nero, avorio, ecc...)

WhatsApp Image 2020-08-30 at 104934 1jpeg



3. Dessert Table

immagine giustajpg

immagine giusta 2jpg
Per un buon Dessert Table che si rispetti vengono inseriti pasticcini di ogni tipo come tartine alla frutta ma anche pasticcini mignon. Noi invece vi consigliamo un dessert amato sia dai più piccoli sia dai più grandi come lo è il profiterole. E' un tipico dolce di origine italiana ottenuto con un bignè riempito con crema pasticcera, crema chantilly, panna o gelato e ricoperto con una cascata di cioccolato. 



4.Cake Table

IMG_20210718_181651jpg

IMG_20210718_181442jpg

Il Cake Table prevede al suo interno un vero e proprio tripudio di torte. Per fare un esempio: possiamo inserire nel nostro tavolo una torta fredda allo yogurt, una torta foresta nera, una torta paradiso, una torta ricotta e pere, oppure.......

Nel nostro caso, per un party a tema floreale abbiamo realizzato una Torta-Bignè. Per la base abbiamo utilizzato gli stessi ingredienti per realizzare un bignè, farcendolo con della crema chantilly e con tantissime gocce di cioccolato. 




IMG-20210713-WA0001jpg

IMG-20210713-WA0013jpg
In questo caso invece abbiamo realizzato, per una festa di compleanno, una Torta Chantilly composta da tre strati di pan di spagna e crema chantilly. All'esterno è stata rivestita con della panna montata.