Sopracciglia: quale forma è più adatta al tuo viso?

Spesso è molto difficile riuscire a capire quale sia la forma più giusta da dare alle nostre sopracciglia. Queste riescono a modificare molto sia il nostro sguardo sia la cornice del nostro volto. Infatti, anche un semplice spostamento, potrà fare davvero la differenza. Al di là delle eventuali mode, un sopracciglio che dà armonia e bellezza al nostro volto ha delle regole ben precise, che sono sempre le stesse e rimangono intramontabili nel tempo. Una volta che verranno considerati ben tre punti possiamo sottolineare che quello finale non deve mai essere più basso di quello iniziale e lo stesso vale per il punto più alto che è sempre preceduto da una linea più lunga rispetto alla codaDiamo quindi ad ogni tipologia di viso le sue sopracciglia.

Nel caso di quello ovale è meglio che non siano troppo slanciate verso l'alto con la parte centrale più lunga della coda. Nel viso allungato, invece, è meglio un sopracciglio dritto, con l'apice verso il basso. Nel viso tondo andremo ad alzare l'apice delle sopracciglia senza farlo risultare eccessivamente spigoloso.

Esistono poi diverse forme di sopracciglia: vediamole assieme.

  1. Arrotondate: hanno una curva dolce e donano allo sguardo e al viso un'aria più aggraziata e sono ideali per ammorbidire il viso.
  2. Arcuate: presenta una parte iniziale che si incurva leggermente verso il basso, per poi salire e infine ricadere verso il basso creando un arco. È una forma che valorizza guance e zigomi.

  3. Dritte: sono molto volte e consentono di dare al viso un allure naturale e mettendo in risalto soprattutto gli occhi grandi. Bisognerà fare partire il sopracciglio con l'angolo interno dell'occhio fino a farlo giungere in corrispondenza della fine dell'occhio.
  4. Ad angolo: si dividono in quelle ad angolo netto dove si scende verso il basso creando appunto un angolo netto e definito, e donano uno sguardo più fresco perché otticamente sollevano l'occhio e sono perfetti per gli occhi tondi. Oppure quelle ad angolo morbido che hanno una forma più dolce e sono ideali per mettere in risalto l'occhio.

Come creare la forma più adatta a sé? 

Innanzitutto dobbiamo partire dalla forma che ha il nostro viso. Poi immaginiamo tre linee dove la prima passa dritta di fianco al naso e va dritta verso l'alto, determinando il punto iniziale da cui fare partire il sopracciglio cioè quello in cui la linea immaginaria tocca l'arcata sopraccigliare. La seconda collega la base del naso all'angolo esterno dell'occhio e con questa si individua il punto dove fare terminare la coda, che non deve essere più basso del punto iniziale per non farci apparire tristi. Per il punto più alto si fa passare quella linea dalla base del naso al centro della pupilla.

Naturalmente ci sono poi una serie di prodotti che possiamo utilizzare per definire le nostre sopracciglia ad esempio la pinzetta, definisce la loro forma e le tiene sempre curate. Oppure utilizziamo una matita per riempirle. Oppure l'utilizzo di un pennello, per le più esperte, per donare ancora più precisione. Infine un gel trasparente per modellarle e pettinarle.

Dunque scegliere la forma da dare alle proprie sopracciglia non è cosa facile ma ricordiamoci che grazie ad esse doniamo una nuova luce all'intero volto. Sarebbe meglio mantenere comunque una forma molto più naturale per cercare di non far apparire il nostro volto artefatto. Inoltre cerchiamo di aiutarci con apposite matite o gel per evitare spazi vuoti e rendendo più curato il nostro volto. E ricordatevi che le sopracciglia sono la cornice del nostro volto e parlano più di ogni altra parte del nostro corpo!