Polvere di Riso: 5 consigli per il suo utilizzo
Poche donne conoscono la polvere di riso, un prodotto naturale che, con la sua efficacia, può sostituire la cipria.
Cerchiamo di capire meglio cosa è la polvere di riso e perché dovremmo introdurla nella nostra beauty routine.
La polvere di riso è un amido raffinato e il suo utilizzo aiuta a combattere il sebo in eccesso. Questa polvere ha la capacità di poter allungare la durata del nostro trucco, fissando meglio il fondotinta e rendendo così il suo utilizzo indispensabile nel momento in cui la pelle tende ad essere più lucida.
1. Quante volte posso
usarla?
La polvere di riso può essere applicata più volte al giorno, soprattutto quando sentiamo la nostra pelle leggermente oleosa.
2. A quali tipologie di
pelli è adatta?
È adatta a tutti i tipi di pelle.
3. Come si usa?
Sicuramente dobbiamo scegliere la polvere di riso che si avvicini di più alla stessa tonalità della nostra pelle. Bisogna applicarla dopo aver completato la base, un po' come si fa con la cipria, e la picchettiamo su viso, palpebre e labbra.
4. Ha elementi chimici?
No, la polvere di riso non ha controindicazioni ed è un prodotto completamente naturale. Anzi è possibile realizzarla anche a casa: basta prendere del comune amido di riso e polverizzarlo con un frullatore. Setaccia la polvere ottenuta e ……voilà!
5. Altri utilizzi?
La polvere di riso non è solo alternativa alla cipria cosmetica ma è anche utile per combattere occhiaie e borse. Ecco qui alcune ricette facili e veloci:
- Maschera contro occhiaie e borse: uniamo olio di ricino, banana e polvere di riso. Lasciamo agire per 15 minuti.
-Maschera per capelli: è possibile creare una maschera nutriente per i capelli mescolando un po' di amido di riso con acqua tiepida e un cucchiaino di miele. Applicare il composto sui capelli umidi, lasciare in posa almeno 30 minuti e procedere al lavaggio.