Matrimonio Natural Chic
Dettagli che evocano il mondo della natura, elementi romantici nei colori più delicati, decorazioni e allestimenti semplici per valorizzare la bellezza degli spazi esterni di una location completamente immersa nel verde.
Il matrimonio natural chic è un incontro che fonde lo shabby e il country. Vediamo allora quali sono le sue caratteristiche.
La location
Il luogo deve essere a contatto con la natura e immerso nel verde. Casali e masserie sono un’ottima scelta, ma anche un giardino o un frutteto.
I colori
I colori predominanti sono quelli naturali quindi ampio spazio al verde e al giallo in tutte le sue tonalità. È importante anche lasciarsi ispirare dai colori che riprendono i fiori che avete scelto. Ad esempio i toni del rosa, dell’arancio o magari dell’azzurro.
Credits: Freepik
Composizioni floreali
È preferibile scegliere dei fiori di stagione.
Gli addobbi devono essere realizzati riprendendo il colore che è stato scelto dai futuri sposi e realizzando degli abbinamenti adatti che vadano a fondere assieme i vari colori di fiori e piante. Un’idea può essere il bouquet della sposa confezionato con fiori e ortaggi di stagione.
Credits: Freepik
Allestimento tavoli
L’allestimento si sa deve stupire. E qui ancora di più. si parte dal segnaposto fino ad arrivare alla torta. Ottima soluzione sono delle piccole composizioni floreali. Si può optare per l’uso di foglie e rametti da recupero, tronchi d’albero decorate e assemblate con altri elementi. Anche la decorazione delle sedie è una parte fondamentale, magari con dei fiori o del tulle o del velo. La tovaglia deve essere ispirata la mondo dell’artigianato italiano. Magari con un tombolo o altri tipi di decorazione.
Credits: Unsplash
Allestimento generale
Qui devono fondersi lo stile shabby e lo stile country. Colore bianco, colori tenui per alcuni elementi decorativi, tanti fiori e piante. Nell’allestimento è importante liberare la fantasia. Si possono utilizzare ad esempio un biliardo allestito con piante e fiori, oppure una macchina da scrivere o delle tavolette con gesso. Sicuramente è importante riciclare tutti i materiali che verranno utilizzati per l’allestimento. Tutto può risorgere a nuova vita e con questo tipo di allestimento si può sfruttare anche il fascino del vintage.