Latte Detergente
Ogni giorno il nostro viso viene a contatto con smog e polveri.
Se poi consideriamo che molte donne ogni giorno, per motivi di lavoro o anche per sentirsi più belle e a proprio agio, decidono di utilizzare il make up, quest’ultimo lascia sulla nostra pelle una grande quantità di residui che in molti casi danneggiano anche le nostre cellule. Dunque detergere e prendersi cura del proprio viso è un passaggio fondamentale. Questo, inoltre, permetterà alla pelle del nostro viso di apparire sempre idrata a luminosa con un aspetto sempre impeccabile. Scopriamo in questo articolo i benefici e l’utilizzo del latte detergente.
Il latte detergente è un’emulsione cremosa ideata per detergere in profondità la pelle in modo delicato. Tra le sue caratteristiche abbiamo quella di preservare il film idrolipidico cutaneo, evitando possibili impatti aggressivi (cosa che accade quando utilizziamo saponi e detergenti che non sono adattati per la nostra tipologia di pelle o addirittura perché di basso valore).
Tra i pregi del latte detergente vi è sicuramente quello di rimuovere il trucco ed eventuali residui di smog e polveri di inquinamento senza però alterare il ph della pelle. A differenza di altri detergenti per il viso, esso non secca la pelle ma tende a nutrirla grazie alle sostanze idratanti e lenitive che lo compongono.
Quando però possiamo utilizzarlo?
Sicuramente possiamo utilizzarlo la mattina (magari dopo aver fatto una colazione sana e abbondante) per pulire il viso da tutte le cellule morte o eliminare il sebo accumulati durante la notte. La sera, magari dopo un bel bagno caldo, sarà essenziale per eliminare tutte le impurità che oltretutto ostruiscono i pori della pelle.
Per applicare il latte detergente possiamo farlo o direttamene con i polpastrelli o con l’aiuto di un dischetto struccante, partendo dal centro del viso verso l’esterno fino ad arrivare al collo. Una volta applicato sarebbe preferibile rimuovere il prodotto con un panno imbevuto di acqua tiepida o tonico.
Sul mercato troviamo diverse tipologie di latte detergente ma in generale più la sua formulazione è ricca più aiuterà la pelle (soprattutto quella secca) a rimanere idrata durante la fase di rimozione del makeup e pulendo in maniera ancora più efficace i pori ostruiti.
Scopriamo ora alcuni dei prodotti migliori presenti sul mercato.
Vi sono alcuni prodotti che al loro interno contengono una base composta dal latte di mandorla ed è oltretutto estremamente delicato. Altri contengono invece formulazioni composte da latte di capra questo perché si è pensato ad un prodotto che andasse a purificare la pelle del viso rendendola più elastica. Altri invece al loro interno hanno dei prodotti come il miele, oppure l’olio di avocado e jojoba che hanno come caratteristica quella di idratare in profondità. Infine vi sono prodotti che hanno al loro interno ingredienti biologici e che permettono alla nostra pelle di non avere eventuali irritazioni.
Concludiamo ricordandovi che: il latte detergente è un ottimo prodotto per detergere a fondo il viso e che bisogna sempre sciacquare la pelle dopo averla detersa magari con un altro prodotto che sia però delicato. Dopo aver utilizzato il latte detergente si consiglia di applicare un tonico viso, per poi concludere con un siero viso e con una crema adatta al nostro tipo di pelle.