Ceramica: simbolo di artigianato
Cari lettori,
in questo post tratteremo di un materiale simbolo dell'Italia. Siete curiosi? Allora non mi resta che lasciarvi e dirvi..... Buona Lettura!
La ceramica (dal greco antico κέραμος, kéramos, che significa "argilla", "terra da vasaio") è un materiale inorganico, non metallico, molto duttile allo stato naturale, rigido dopo la fase di cottura il quale venne utilizzato fin dall'antichità per la produzione di suppellettili. I manufatti più antichi risalgono al neolitico e si compongono di vasellame cotto direttamente sul fuoco. Durante i secoli si svilupparono innumerevoli migliorie nelle tecniche di lavorazione e di decorazione (tornio, verniciatura vetrosa, porcellana). Con l'avvento dell'industrializzazione fu possibile produrre grosse quantità di ceramiche a basso costo, tuttavia le lavorazioni artigianali restano le più accurate e originali.

Credits: Apollo, Artemis, Vaso in Ceramica, Grecia
Ma come è arrivata la ceramica in Italia? I greci ereditarono la tecnica della ceramica dalla civiltà minoico-micenea. Atene però dominò i mercati fino al IV secolo, quando poi nacquero delle fabbriche locali in Beozia, Etruria, Magna Grecia e nella nostra Sicilia. La produzione di queste ultime venne ripresa, molti secoli dopo, da Josiah Wedgwood che chiamo Etruria la sua manifattura di porcellane destinata a diventare una delle più famose del mondo. Dopo il XIII secolo si incominciano ad usare altri colori e decorazioni più sofisticate. In questo periodo l'Italia peninsulare sviluppò i maggiori centri di produzione a Forlì, Faenza, Pisa, Siena ed altri. Ma sarà negli anni 50 del novecento che si introdurranno altre migliorie con le quali si riesce infine a raggiungere una produzione su scala medio-larga necessaria per sostenere un mercato in forte espansione.

Credits:Ceramiche di Vietri

Credits: Ceramiche di Caltagirone
Molti sono gli oggetti in ceramica che arredano le nostre case e che vengono scelti come bomboniere oppure semplicemente per un dono. Si tratta soprattutto di ceramiche realizzate dagli artigiani italiani che da anni esportano le loro creazioni in tutto il mondo e Charme, all'interno del suo store, offre a tutti voi la possibilità di acquistarli.
Cosa aspetti? Immergiti nelle nostre bellezze!
Credits: Medaglioni in Ceramica by Taruschio. Disponibili nel nostro store.

Credits: Le Bolle Spiritose in Ceramica by Taruschio. Disponibili nel nostro store.

Credits: Medaglioni in Ceramica by Taruschio. Disponibili nel nostro store.
Le curiosità di Charme: che la ceramica italiana sia leader nel mondo in campo architettonico è risaputo. Ma oggi la sua primazia si estende anche nel campo degli oggetti per la tavola. In quest’ultimo caso la crescita di numeri è l’esito di un approccio innovativo che si basa prevalentemente sul MADE IN ITALY e sul design per quel che riguarda le forme, i profili e gli spessori. Si delinea così, per la tavola, uno scenario ricercato ed evocativo, capace di aggiungere emozione e un tocco di…..Charme!
Con questo, miei cari, è tutto. Spero che questo post vi sia piaciuto!
Continuate a seguirci sui nostri social e online sul nostro sito.
A presto!