Bellezza in Dolce Attesa

Quando scopriamo che dentro di noi si sta generando una nuova vita, alla gioia si accompagna un senso particolare di preoccupazione, spesso legato al fatto che molte delle nostre abitudini dovranno cambiare. Alcune di queste riguardano anche l'aspetto della bellezza. 

In particolare, andiamo a vedere quali prodotti make up evitare a causa di alcuni ingredienti presenti nella loro composizione che possono essere dannosi sia per la mamma che per il bimbo.

Partiamo innanzitutto dall'INCI, quindi leggiamo con attenzione la lista di ingredienti che va a comporre i prodotti make up o di bellezza per il corpo. Se in questi prodotti troviamo elementi come retinolo, vitamina A, benzoperossido, acido salicilico, formaldeide, allora questi prodotti per un po' non potranno essere utilizzati.

Attenzione anche ai finti prodotti bio. Molte sono le aziende che in questi ultimi anni hanno trasformato la loro produzione puntando su una eliminazione graduale dei principi attivi più tossici per preferire ingredienti di origine vegetale. Ma non sempre è così. Il consiglio è quello di prestare attenzione guardando attentamente le etichette dei vari prodotti e dare massima attenzione agli eventuali ingredienti utilizzati.

Per quanto riguarda il corpo anche qui prestiamo attenzione soprattutto ad eventuali creme che possono contenere dei derivati del benzene e soprattutto ai prodotti che vengono formulati appositamente per le donne incinte. In particolare, vi sono in commercio olii o anche creme per eventuali smagliature post gravidanza, che contengono principi attivi che potrebbero essere dannosi. In questo caso consiglio vivamente di chiedere al vostro medico di fiducia.

Per i capelli, anche qui in commercio, ormai vi sono moltissime tinture per capelli che sono prive di ammoniaca e possono essere acquistate sia nelle grandi catene di distribuzione che in farmacia. Prestate però attenzione all'hennè, il quale non è propriamente indicato per l'utilizzo in gravidanza.

Ma allora quali prodotti posso continuare ad utilizzare?

Il consiglio è quello di prestare attenzione agli ingredienti che compongono i nostri prodotti. Ad esempio vi sono molte linee dedicate al post partum in cui sono presenti principi come il burro, la vitamina E, olio di cocco, olio di mandorle e olio di oliva che sono perfetti e adatti soprattutto nel momento in cui sentiamo la pelle che tira, oppure abbiamo bisogno di darle più elasticità.

Dunque, in questo particolare periodo della vostra vita, non dovete eliminare tutto ciò che avete utilizzato fino a poche settimane prima, ma semplicemente dovete dare più attenzione agli elementi che compongono i vostri prodotti. Spesso si passa direttamente a dei prodotti completamente bio ma, attenzione, questa non è sempre la scelta giusta. Se ne avete necessità,  consultate uno specialista o un vostro medico di fiducia. Nel caso invece del post partum, per una zona come quella della pancia o del basso ventre, utilizziamo prodotti come olio di mandorla o di oliva o creme dalla formulazione studiata appositamente per donne in dolce attesa.