Aromacologia: benessere a contatto con la mente

L’aromacologia è una pratica molto antica, che alcune fonti storiche citano già in uso in epoca egizia. Grazie all’aromacologia, attraverso profumi e olii essenziali, è possibile trovare rimedio allo stress, come una sensazione che va dalla stanchezza al puro relax, per sciogliere i nodi di una lunga giornata di lavoro o gli stress legati alla vita quotidiana. L’aromacologia lega i ricordi al nostro benessere quotidiano grazie proprio all’utilizzo di una serie di profumazioni che stimolano il nostro olfatto, il quale raccoglie tutti gli odori con cui entriamo a contatto, vengono registrati e memorizzati in un’area del nostro cervello chiamata memoria olfattiva. Dunque grazie al potere di una fragranza possiamo affermare che l’aromacologia è parte essenziale di una serie di profumazioni. Uno strumento ideale che ci dona un beneficio naturale.

Come possiamo rievocare queste sensazioni di benessere vissute tramite i ricordi impressi nella memoria olfattiva?
Possiamo rievocarle attraverso i diffusori di profumo per ambiente che sono un ottimo alleato per rendere la nostra casa un luogo dove prendersi cura di sé e sentirsi bene, contribuendo a rendere gli effetti dell’aromacologia immediatamente tangibili sul nostro umore. Quindi le fragranze per l’ambiente diventano non solo un accessorio di arredo ma anche uno strumento per farci sentire meglio.

I consigli di Charme: è importante scegliere dei diffusori per ambiente che siano anche rispettosi della natura. Ad esempio scegliere dei diffusori in vetro o in ceramica, che non solo avranno la funzione di rendere migliore il nostro umore ma sono anche perfetti per arredare angoli della nostra casa. Inoltre non sono assolutamente nocivi per l’ambiente.

Fragranze perfette? Optate per Vaniglia e Lavanda

  • La vaniglia è un’orchidea originaria del Messico che dà frutti commestibili: i baccelli che, una volta colti, vengono fatti fermentare ed essiccare. La vaniglia è un ottimo calmante, e risulta essere molto utile per combattere stress e insonnia. Un buon latte caldo, infatti, è un ottimo rimedio per chi ha difficoltà a prendere sonno.

  • La lavanda, invece, ha dei principi attivi che conferiscono alla pianta azione sedativa e calmante sul sistema nervoso, da utilizzare in caso di ansia, agitazione, nervosismo, mal di testa, stress e insonnia. La lavanda svolge anche un’azione balsamica sulle vie respiratoria per questo è impiegata efficacemente nel trattamento di tutte le malattie da raffreddamento, influenza e i vari malanni di stagione. Inoltre è tra le 10 erbe che aiutano a dormire meglio.

  • Per acquistare il tuo profumatore ideale clicca qui:

  • https://www.charmestore.it/store?productlist-search=&productlist-sort=created-desc&productlist-categories=profumatori-marta-marzotto&productlist-itemcount=20