Alberobello ed Ostuni ospitano la nuova collezione D&G
Tradizione e modernità si incontrano e si fondono assieme perfettamente nella nuovissima collezione di Dolce e Gabbana presentata in Puglia nella Valle d’Itria.
Ed è da qui che parte il grande tour dei due stilisti italiani per presentare la nuova collezione Autunno/ Inverno.
La sfida è stata quella di fondere, senza creare eventuali disillusioni, il paesaggio naturale con abiti raffinati e contemporaneo, ma senza dimentica quelle che sono le radici del nostro territorio.
Stiamo parlando di un paesaggio, quello dei trulli, che ci porta a vivere in una dimensione fiabesca e che si va a sposare perfettamente con i colori e i tessuti scelti dalla maison per questa sfilata. Infatti, tra gli elementi tipici del duo, c’è sicuramente l’utilizzo dei ricami e dei pizzi, spesso impreziositi da applicazioni gioiello o decorazioni all’uncinetto.
All’interno di questa nuova collezione, per quanto riguarda la moda donna, la sua silhouette è stata valorizzata ma allo stesso tempo la sua sensualità è apparsa meno presente rispetto alle altre passate sfilate. Tra i tanti colori, spiccano soprattutto il nero e il bianco, ma non mancano piccoli toni di luce dati da colori molto più accesi o le trasparenze, che sono state, in realtà, le vere e proprie protagoniste.
Ad Ostuni, invece, la collezione del duo di alta sartoria si è concentrato sulla moda maschile. Caratterizzata da ricami, qui viene sprigionata la vera essenza che solo un capo maschile può avere: risaltarne la sua classe. Anche qui c’è un’ispirazione artigianale. Infatti sono state riprese, in parte, le tradizioni del territorio pugliese. Nella collezione spiccano non solo ricami e inserti in uncinetto, ma anche dei rimandi al mondo dell’antichità con decorazioni scultoree. Altri capi sono invece stati impreziositi con gioielli preziosi realizzati con gemme dell’alta gioielleria D&G e interamente realizzati da maestri artigiani ed orafi esperti.
Per la moda uomo, il duo ha preferito spostare l’attenzione sui pantaloni, in particolari molti dai toni del bianco, morbidi e dal taglio sartoriale. Questi ultimi sono stati accompagnati da casacche lavorate o blazer a doppiopetto impreziositi da strass o gemme.
Molte delle camicie presentate durante la sfilata riprendono i classici corredi del sud che in passato venivano donate alle spose. Anche qui, infine, come per la moda donna, i colori utilizzati sono il bianco e il nero, ma non mancano i toni del marrone, del bronzo e del beige.
Qui sotto la gallery di alcuni degli abiti presentati durante la sfilata ad Alberobello.








